Un chip virtuale installato su ogni amico per monitorare costantemente la sua posizione sulla cartina. Si tratta in questo caso di una funzionalità di Google Maps per cellulari e dispositivi wireless: Latitude, che permette d’identificare dove si trovano i propri amici. Da Mountain View assicurano che tutto avviene nel rispetto della riservatezza, che è sufficiente oscurare temporaneamente la propria postazione o anche discriminare eventualmente gli amici se non si vuol far sapere dove si è a qualcuno in particolare. L’utilizzo della nuova funzionalità è semplice: occorre digitare il proprio numero di telefono sul sito internet oppure visitare google.it/latitude sul browser web del cellulare e a quel punto comparirà un'icona che identifica l'amico consenziente, indicandone in maniera approssimativa la localizzazione. mercoledì 4 febbraio 2009
Arriva Google latitude
Un chip virtuale installato su ogni amico per monitorare costantemente la sua posizione sulla cartina. Si tratta in questo caso di una funzionalità di Google Maps per cellulari e dispositivi wireless: Latitude, che permette d’identificare dove si trovano i propri amici. Da Mountain View assicurano che tutto avviene nel rispetto della riservatezza, che è sufficiente oscurare temporaneamente la propria postazione o anche discriminare eventualmente gli amici se non si vuol far sapere dove si è a qualcuno in particolare. L’utilizzo della nuova funzionalità è semplice: occorre digitare il proprio numero di telefono sul sito internet oppure visitare google.it/latitude sul browser web del cellulare e a quel punto comparirà un'icona che identifica l'amico consenziente, indicandone in maniera approssimativa la localizzazione.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)

Nessun commento:
Posta un commento