
Secondo l'accordo sottoscritto con Google, il Vaticano potrà avere un proprio canale sul sito di video sharing YouTube, dove tutti gli utenti cattolici potranno seguire gli eventi della Chiesa, ascoltare e vedere i principali discorsi del Papa, Benedetto XVI. Una scelta che di certo farà discutere, ma che può essere vista come la volontà di aggiornarsi e di stare al passo con i tempi. La Santa sede sul web permetterà ai cattolici di tutto il mondo lontani da Roma e dall'Italia, di sentirsi parte della comunità, anche se in maniera virtuale. Inoltre può essere un espediente per avvicinarsi al popolo di Internet e per il rafforzamento della religione cristiana. Di sicuro è uno step importante per il Vaticano che si avvicina ai nuovi media e muove i primi passi verso il Web 2.0.
Nessun commento:
Posta un commento